Della via italiana del caffé ormai tutto sembra essere conosciuto, non c’è angolo di ogni città, in ogni parte del…
Bicchierino da caffé, Caffé al vetro, Caffé in bicchiereAuthor Archives: simone
La conservazione del caffé in chicchi e macinato è un aspetto tanto importante quanto ignorato in molti bar. Se è…
Conservazione del caffé, PackagingProviamo a fare un pò di chiarezza su questi punti.
il cappuccino lo conosciamo: la ricetta codificata prevederebbe 1/3 di caffè, 1/3 di latte e 1/3 di schiuma di latte.
Il latte macchiato è servito di solito in un bicchiere alto pieno di latte caldo in cui viene versato piano un espresso in modo da lasciare proprio una macchia scura sulla superficie del latte.
Il caffellatte (o caffèlatte?)
Caffélatte, Cappuccino, Latte macchiato, RicettaLa pubblicità ci martella da anni raccontandoci come il caffé migliore sia il 100% Arabica; può essere anche vero ma di certo è una semplificazione di quelle che abbondano in certe forme di comunicazione di massa.
L’arabica è una varietà della pianta di caffé. Di queste varietà ne esistono centinaia in natura ma solo 4/5 sono coltivate a scopo commerciale (per esempio la Liberica) e solo due hanno una diffusione
Un po’ per provocazione nei confronti di certi cliché pubblicitari che diffondono informazioni superficiali sul caffé, un po’ perché il caffé è il nostro mondo e crediamo che chi lo produce invece di utilizzare facili stereotipi dovrebbe contribuire a diffondere una corretta cultura sull’argomento abbiamo creato un gruppo su Facebook per restituire “dignità al caffé Robusta”.
Vi aspettiamo numerosi, grazie per la collaborazione!
Caffé RobustaIl cappuccino è stato inventato intorno agli anni trenta, quando lo sviluppo tecnico delle macchine da caffé espresso è arrivato al punto di offrire vapore e pressione in grado di incorporare aria al latte e di scaldare il latte in modo da trasformare i grassi e le proteine fino a dare la deliziosa schiuma che caratterizza uno dei simboli del nostro paese.
Anche se sono gli italiani ad aver
Cappuccino, Schiuma perfetta, tecnica baristaAlla Mokaflor prepariamo una nostra versione dei tradizionali “cantucci” i
tradizionali biscotti alle mandorle fiorentini. Nella nostra versione,
naturalmente, mixiamo la polvere del miglior caffé! comunque, con il caffé
o senza, è meraviglioso per noi toscani finire una cena con i Cantucci
httpv://www.youtube.com/watch?v=kVuG5X5ttw4
e il tradizionale Vin Santo!
Cantucci, Vin Santo
Per tipi coffee adicted come noi niente di meglio che trovare il nostro cappuccino anche in forma di torta al caffé, anzi al cappuccino
Si tratta di una classica torta alla crema, che però conserva nel cuore una deliziosa farcitura al cappuccino. Come difficoltà si può definire medio-facile.
Ingredienti:
Uno strato di pan di Spagna (si può comprare già fatto oppure farlo così)
httpv://www.youtube.com/watch?v=pxr6P5XkQGA
1 tazza di
Ricetta, Torta al cappuccinoL’idea di aromatizzare i chicchi di caffé è molto antica, basta pensare al caffé al cardamomo bevuto fin dal medio evo nei paesi islamici. Le tecniche di lavorazione dei caffé aromatizzati oggi in commercio sono stare invece sviluppate intorno agli anni ’70 e da allora continuamente migliorate.
Al giorno d’oggi il caffé aromatizzato viene preparato usando chicchi della varietà arabica, che offrono un caffé meno amaro e invadente, quindi
Caffé al cioccolato, Caffé alla nocciola, Caffé alla vaniglia, Caffé aromatizzati, Caffé profumatoAmpiamente considerato uno dei migliori caffé del mondo, se non il migliore, il Giamaica Blue Mountain è un caffé ricco, aromatico e pieno di sapore; assaggiarlo è un esperienza che ogni appassionato di caffé dovrebbe aver fatto.
LE ORIGINI DEL CAFFÈ IN GIAMAICA
La storia del caffé in giamaica è ricca e interessante come il caffé stesso. In accordo con la storia riportata, il re Luigi XV di
Caffé Giamaica Blue Mountain, Caffé Jamaica Blue Mountain, RicettaSe il caffé ha iniziato la sua storia commerciale nello Yemen, la pianta di arabica è originaria dell’Etiopia, dall’altra parte del Mar Rosso, dove il caffé ancora cresce allo stato selvaggio.
httpv://www.youtube.com/watch?v=jwGuJcLJfKw
Oggi i caffé etiopici sono fra i più variati e caratteristici, e uno di essi, il Yirgacheffe, è classificato fra i migliori al mondo. Tutto ruota sull’acidità dai toni fruttati tipica dei caffé dell’Africa orientale, ma l’Etiopia
Caffé etiopici, RicettaLa macinatura del caffé al bar sembra a molte persone un’alchimia strana e governata da leggi misteriose. Naturalmente non è così, la macinatura si basa su regole precise e ha principi e modalità molto semplici.
Partiamo dall’idea che nella preparazione di ogni tipo di caffé l’acqua calda serve a estrarre dal caffé le sostanze che daranno profumo, aroma e corpo alla bevanda.
La macinatura del caffé serve a rendere