Home → Caffè con gli esperti, il nostro forum → LA MIGLIORE MACCHINA DA CAFFE’ DA CASA E UFFICIO
cerca
categorie
- Caffè con gli esperti, il nostro forum
- Chiacchiere sul caffè
- Coffee & tools market.
- Come sono fatte macchine, macinini e tostatori
- Edo, il fumetto al Caffè
- I caffè del mondo
- Il caffè del barista: tecniche ricette e segreti per espressi, cappuccini e…
- L'ABC del caffè
- La tostatura
- Le nostre recensioni
I NOSTRI CORSI
Scoprite in questa pagina
i corsi sul pianeta caffè organizzati dai docenti di caffeespressoitaliano
- Volete curiosare nel mondo
del caffè italiano? Corso discovery! - Volete cominiciare a lavorare
in un bar con il piede giusto? Corso base. - Il caffè sarà il pezzo forte del vostro bar? Corso avanzato
- Volete lavorare come tostatori e imparare le regole della torrefazione e miscelazione? Corso Tostatura e miscelazione del caffè!
- Puntate alle gare di barista e volete stupire i vostri clienti
con il capuccino? Corso
latte art e cappuccino decorato! - Volete scoprire i nuovi metodi di estrazione? Il corso brewing!
- Volete entrare nel mondo dell’assaggio professionale e del coffee cupping? Il corso di assaggio professionale!
- Siete interessati alle CERTIFICAZIONI SCA per le aree Barista skill, Brewing, Roasting, Sensory e Green Foundation, Intermediate e Professional? Visitate la nostra pagina SCA.
Trip Advisor
COFFEE MARKET
GABRIELE e IL CAFFE’
Molti anni nel caffè, molti in
Italia e molti, anche, all’estero.
Tanti anni nel caffè da commerciale, nella divulgazione
e comunicazione, nel training… Leggi tutto
I post più letti
Visita Aprire un bar
Tag
Aeropress
Assaggio del caffè
atlante del caffè
barista
Barista & Farmer
brasile
brewing
Caffè
Caffè espresso
caffè filtro
Caffè freddo
Caffé americano
Campionati baristi
Campionati italiani baristi
Campionati italiano Cup Taster
Campionato italiano aeropress
campionato italiano baristi
campionato italiano latte art
Campionato Italiano Tostatura
Cappuccino
Cold brew
cup tasting
Espresso
French press
gare baristi
Latte Art
libri sul caffè
Macchina espresso
Manutenzione
moka
Montare il latte
Pressare il caffé
Pressino
pulizia macchina del caffè
recensione miscele caffè
recensioni caffè
ROASTING
SIGEP 2016
sigep 2017
Starbucks
Tamper
Tostare il caffè
tostatura
Tostatura del caffè
we love coffee
Pingback: LA MIGLIORE MACCHINA DA CAFFè DA CASA E UFFICIO « Caffé Espresso Italiano
scusa Clemente forse mi sono espresso male e da li l’incomprensione.
Non ho mai detto che io lavoro a 6,5gr, per dirla tutta io lavoro tra i 7,5-8gr a dose( come sappiamo non sono mai esattamente uguali.. ma ci si avvicina molto)
Sto solo cercando di ragionare sul perchè a volte capiti a molte persone la polvere in tazza, secondo me le ragioni sono anche molteplici, non mi sento di dare solo la colpa al macinadosatore (macine finite) anche se con molta probabilità nella stragrande maggioranza dei casi può essere così, ad un incontro con Pulicaff ad esempio si parlava della scarsa pulizia dei braccetti che ogni sera andrebbero messi “in soluzione” per togliere i residui che si accumulano tutti i giorni e che, come sappiamo, lasciati li ad “invecchiare” prima o poi si staccano e arrivano alla tazza.
Ciò che voglio dire è che probabilmente, come sempre la scarsa manutenzione e pulizia gioca un ruolo fondamentale, nel MIO CASO invece penso più alle macine usurate, visto che tutte le altre operazioni che mi competono sono sempre eseguite quotidianamente epiù volte al giorno visto la mole di caffè..
Il mio voleva solo essere un ragionamento su chi pensa magari che alleggerendo la dose di caffè ci guadagna lo stesso. Siccome se allegerisci a 6,5 gr sei costretto a stringere la macinatura magari questo stringere fa si che la granulometria molto più piccola porti polvere in tazza, un puro ragionamento senza ne nomi ne luoghi, mi ricordo inoltre che non tutti i granelli sono di dimensioni uguali, appositamente le macine vengono create con dentellatura particolare. 🙂
Io i 10 kg al giorno (sono decisamente fiero di farli ) li faccio , per quel che mi compete, cercando il meglio per l’espresso e non per le tasche del mio titolare, anche perchè se un Espresso è buono poi nelle tasche i soldi arrivano e tornano.. 🙂
Ciao a tutti 🙂
avete mai provato qualche macchina a cialde ESE 44mm di quelle con il pressacialda che schiaccia dall’alto invece che con il braccetto??
Tipo faber slot o didiesse frog??
questa è la faber slot :
https://www.youtube.com/watch?v=zm6cgCpXf_c
https://www.youtube.com/watch?v=y27oxpWtg8I
se si che modello e che cialde consigliate?
grazie